
I successi di Alessandro Larcher
Il nostro Alessandro Larcher, alla conclusione della stagione di Coppia Italia Assoluta di lead, ha dimostrato di essere ormai, seppure solo ventenne, tra i più forti scalatori italiani. Il sesto posto dell’ultima tappa a Brugherio consolida il suo settimo posto finale nella classifica generale dell’anno 2019. Occorre ricordare anche che quest’anno Alessandro è riuscito a scalare Thunder Ribes, nella valle del Sarca. La via è un 9a.
Ecco il suo resoconto:
“Era da tempo che volevo provare una via dura, una via in cui dovessi impegnarmi al 100% . Conoscevo Thunder Ribes e sapevo che nella zona di Arco era la via di 9a che più si adattava al mio stile di scalata. A fine maggio Matteo Menardi, un mio amico molto forte, mi chiese se ero disponible a scalare con lui al Pueblo, io accettai e proprio quel giorno lui salì Thunder Ribes. Feci anche io un paio di tentativi ma poi decisi di tornare a provarla a dopo l‘estate. A settembre mi sentivo molto bene fisicamente, la ho riprovata e ho capito che se avessi investito un po‘ di tempo la avrei potuta salire. Già dopo 5 tentativi ero riuscita a farla con un resting, però la sequenza dove cadevo è molto dura e un movimento lo riuscivo a fare solo una volta al giorno. Nei tentativi successivi ho cercato di ottimizzare al massimo i movimenti sul crux e ho analizzato ogni singolo movimento della difficile sezione finale subito dopo il crux perchè avendo un solo giro buono a giornata non potevo permettermi di cadere lì. Al 14esimo tentativo sono riuscito a passare il crux e poi a restare tranquillo e ad arrivare in catena.
Curioso il fatto che sul giro buono erano con me in falesia Cesar Grosso e sua moglie Tatiana due amici che erano con me il giorno che feci il mio primo 8a, a cui sono molto legato e che hanno assistito alla mia crescita come climber e anche come persona. Sono stato molto contento che erano lì con me in quel momento di grande felicità. Curioso é anche che Thunder Ribes si trova al Pueblo uno dei settori storici di Arco nel quale la prima via fu chiodata nel 1987 proprio da mio padre.”
Il Gruppo Rocciatori è orgoglioso che questo grande risultato sia stato raggiunto da Alessandro sotto i nostri colori.